Da venerdì 11 a domenica 13 Settembre ritorna l'appuntamento della Festa del libro di viaggio

“Rete dei festival letterari aperti ai giovani”
Ore 10.00
Ex Convento San Francesco
Apertura della Terza edizione della Festa del Libro di Viaggio
Saluti del Sindaco di Mandas.
Interventi di Vincenzo Santoro, Roberto Pella (ANCI) e Mauro Rotelli (Ministero della Giovent)
Intervento di Lucia Baire -Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione
Spettacolo e Sport- e di Daniela Noli, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Cagliari,
capofila del progetto Rete dei Festival.
Ore 10.30-13.30
Celle Ex Convento di San Francesco
Carnet de voyage a cura della Scuola Holden
docente Hugo Sandulli
Laboratorio per ragazzi sul taccuino di viaggio
h.10.30
Ex Palazzo Municipale
“I Viaggi dello spirito: il Cammino di Santiago in Sardegna”
Inaugurazione della mostra sui Comuni di San Giacomo patrono in Sardegna, a cura della rete dei
comuni Santu Jacu.
h.11.00
Ex Palazzo Municipale
In Viaggio con l'autore
Giuseppe Putzolu presenta “Il viandante” ed. CUEC 2009
Ore 12.00
Is Lollas de Is Aiaiusu
In viaggio con l’autore
Paola Zannoner, autrice di libri per ragazzi,presentata da Felice Testa
racconta Firenze in quattro stagioni, Ediciclo Editore
Ore 16.00-19.00
Celle Ex Convento San Francesco
Carnet de voyage a cura della Scuola Holden
docente Hugo Sandulli
Laboratorio per ragazzi sul taccuino di viaggio
Ore 16.00-19.00
Ex Convento di San Francesco
Letture animate
Laboratorio con tante storie per i pi piccoli
Ore 17.30
Is Lollas de Is Aiaiusu
In viaggio con l’autore
I giovani incontrano i giovani autori del territorio
Cristiano Coni, Claudia Melis, Severino Sirigu
Ore 19.00
Ex Convento di San Francesco
Il viaggio e il ritorno
Lectio magistralis di Piero Boitani Professore ordinario di Letterature Comparate alla Sapienza di
Roma
Ore 21.30
Piazzale Ex Convento San Francesco
Musica in viaggio
Concerto Malicanti – tarantelle e canti tradizionali della Puglia
Sabato 12 Settembre
annullo filatelico
Ore 9.05
Stazione di Monserrato
Partenza del treno per Mandas.
A bordo, performance In viaggio con Lawrence
con Andra Ibba Monni e Rosy Dessì
Ore 10.30/13,30
Celle Ex Convento di San Francesco
Carnet de voyage a cura della Scuola Holden
docente Hugo Sandulli
Laboratorio per ragazzi sul taccuino di viaggio.
Ore 11.00
Stazione di Mandas
Arrivo del treno a Mandas
PiazzaleEx Convento di San Francesco
Viaggio nei sapori di Mandas – aperitivo con degustazioni di prodotti locali
Presentazione manifestoFondazione Parco letterario Lawrence
Ore 11.40
Ex Convento di San Francesco
Presentazione del progetto “I Viaggi dello Spirito”
Ore12.00
Ex Convento di San Francesco
In viaggio con l'autore
Frank Patridge presenta Racconto di un viaggio a Mandas
Ore 12.15
Celle Ex Convento San Francesco
Inaugurazione della mostra Visioni Dischiuse - videoarte in viaggio
Ore 12.30
Piazzale Ex Convento San Francesco
Inaugurazione della mostra Fiat 500 d'epoca
Ore 12.45
Ex Palazzo Municipale
Inaugurazione mostra “Appunti di Viaggio”- percorso fotografico sulle ferrovie
Inaugura il Presidente della Comunit Montana Salvatorangelo Planta
Ore 16.00
Ex Convento di San Francesco
“Viaggiare da ecoturisti”
Alessio Satta, presidente onorario di Ecoturismo Italia
Ore 16.00
Strade del centro storico
Biblioteca vivente con Angela Carta, Francesca Piras, Martina Mulas, Federica Corda
Racconti di viaggio ad alta voce
Ore 16.00-19.00
Celle Ex Convento di San Francesco
Carnet de voyage a cura della Scuola Holden
docente Hugo Sandulli
laboratorio per ragazzi sul taccuino di viaggio
Ore 17.00
Ex Convento di San Francesco
Viaggio in Sardegna: la cultura come risorsa per i piccoli comuni
Tonino Oppes presenta i filmati dell'archivio RAI
Ore 17.00-20.00
Montegranatico
Letture animate
Un laboratorio con tante storie per i più piccoli
Ore 18.00
Is Lollas de is aiausu
In viaggio con l'autore presentato da Vito Biolchini
Alberto di Stefano presenta Il Giro del mondo in barcastop, Feltrinelli
Ore 18.30
Ex Convento di San Francesco
Cadenas
La regista Francesca Balbo illustra il film-documentario in fase di realizzazione sulle donneguardiabarriere
delle Ferrovie della Sardegna.
Ore 19.00
Chiesa di Sant'Antonio
Pugilato letterario di Luca Lissoni a cura della Scuola Holden
Con la partecipazione di Giampiero Rigosi vs Marco Rossari.
Oggetto del contendere I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift
Arbitra Eugenio Canton
Ore 21.30
Piazzale Ex Convento San Francesco
Memorie di un viaggio di solo andata
Spettacolo teatrale a cura della Compagnia B con Nunzio Caponio e Andrea Congia
Domenica 13 Settembre
Ore 10.10
Ex convento di San Franceso
Colazione con l'autore presentato da Alberto Urgu
Max Mauro presenta in anteprima il nuovo libro La bici sopra Berlino, Ediciclo Editore
Ore 11.00
Ex Convento di San Francesco
Una provincia in viaggio
Intervento del Presidente della Provincia di Cagliari, Graziano Milia
Ore 11.30
Ex Convento di San Francesco
In viaggio con l'autore presentato da Alberto Urgu
a/r, viaggi di andata e ritorno
Paolo Paci
presenta un'anteprima del libro ancora in corso di scrittura
Ore 12.30
Chiesa di S. Antonio
Un giornalista in viaggio
Gianpaolo Cadalanu inviato di Repubblica
Ore 13.30
Piazzale del Convento di San Francesco
Aperitivo
Ore 15.00
Strade del centro storico
Biblioteca vivente con Angela Carta, Francesca Piras, Martina Mulas, Federica Corda
Racconti di viaggio ad alta voce
Ore 16.00
Ex Convento San Francesco
In viaggio
Proiezione del cortometraggio tratto dalla piece teatrale dei pazienti dell'AIAS di Cagliari
Ore 16.30
Ex Convento San Francesco
Carnet de voyage
Incontro sul taccuino di viaggio con Stefano Faravelli, docente della Scuola di Viaggio di Lugano
Ore 18.00
Chiesa di Sant'Antonio
In viaggio con l'autore presentato da Paola Pilia
Christiana de Caldas Brito presenta Estasi e Saudade
Ore 19.00
Chiesa di Sant'Antonio
Pugilato letterario di Luca Lissoni a cura della Scuola Holden
Con la partecipazione di Pulsatilla vs Gianluca Morozzi
Oggetto del contendere Sulla strada di Jack Kerouac
Arbitra Eugenio Canton
Ore 21.30
Piazzale Ex Convento San Francesco
Note di Viaggio
Concerto della Big Band della Scuola civica di musica di Cagliari
diretta da Paolo Carrus
ref.: coordinamento organizzativo: Giorgio Murtas 070 4092428 giorgio.murtas@provincia.cagliari.it
direzione srtistica: Francesca Sassu 070 4092329 francesca.sassu@provincia.cagliari.it
Ulteriori informazioni
www.provincia.cagliari.it
Nessun commento:
Posta un commento